Curriculum |
Raffaele
Pallozzi
|
37 Anni di Sulmona, in
provincia de l’Aquila, studia pianoforte da sempre.
La sua passione lo porta
prima a studi privati accompagnati da sperimentazioni di vario genere
che però
sfociano, inevitabilmente, nell’incontro con la musica jazz. Effettua
gli
studi canonici in conservatorio e consegue il diploma di solfeggio
benché, fin
dal 1983, frequenti la scuola popolare di musica del Testaccio sotto la
guida e
gli insegnamenti di Riccardo Fassi. Numerose ed intense le
partecipazioni a
seminari jazz in tutta Italia, anche se quelli di Siena jazz nel 1987
restano
particolarmente importanti per l’incontro con Riccardo Zegna e Franco
D’Andrea. Nel 1989 parte per gli USA dove vive per qualche tempo a
Boston e
New York. Nell’occasione partecipa a numerose jam-sassion con musicisti
europei ed afroamericani, tra le quali particolarmente rilevanti sono
state
quelle con Claudio Roditi. Nel 1990, tornato in Italia, partecipa ad
uno stage
con Stefano Sabatini. Da quel momento in poi si susseguono importanti
incontri
musicali con Karl Potter, Don Moein (Art Ensamble of Chicago) con i
quali da
luogo ad intense jam-sassion. Nel 1996 partecipa al festival “L’Aquila
Jazz” con il Gianluca Esposito quartet. Tra le altre collaborazioni
musicali
vanno sottolineate quelle con Luca Bulgarelli, Pietro Iodice, Gianni
Savelli.
Dal 1997 sconfina dagli ambiti musicali soliti per accompagnare
Gabriele Cirilli
in serate di Cabaret. Nel 1999 partecipa come tastierista-pianista alla
tournee
di Deborah Johnson. Nel Luglio 2000 ottiene il primo premio assoluto,
con il
quartetto di Max Ionata, al concorso nazionale per musicisti jazz nella
categoria professionisti al festival di Baronissi. Partecipa come
tastierista-pianista ai tour 2000/2001/2002 degli O.R.O.
Nell’Agosto del 2002
registra con il noto dj Claudio Coccoruto un album di musica chill-out
intitolato “sounds & vipes from the depth of mind”. Attualmente
è
impegnato in qualità di musicista-attore nella turneè
teatrale della compagnia
“drammateatro” di Pescara.
fonte:
http://www.gliarchetti.com/gli_archetti_raffaele_pallozzi_group_scheda.htm

|